Parere |
Si tratta di ETF/ETC strutturati gestiti con tecniche volte a perseguire rendimenti che non sono solo funzione dell’andamento del mercato a cui fanno riferimento. In particolare utilizzano derivati per ottenere rendimenti maggiori addizionali o inversi rispetto quelli ottenibili con gli strumenti tradizionali. I prodotti “Short” sono strumenti che scommettono sulla discesa del sottostante a cui sono riferiti, mentre i “Leverage” utilizzano l’effetto leva cioè aumentano l’esposizione verso l’attività sottostante. Infine, con gli strumenti “Forward” (riferiti esclusivamente a replicanti di indici relativi a materie prime) si ha la possibilità di legare i rendimenti a particolari curve, forward appunto, che indicano le aspettative di prezzo degli operatori finanziari.
|