House Ad
House Ad
yyyyyyyyyyyyyy
 
Quesito
Oggetto ETF non quotati su Piazza Affari
Quesito Come si fa e cosa comporta comprare ETF non presenti su Piazza Affari?
Data quesito
Inviato 13-09-2010 17.17
Parere
Risposto 13-09-2010 18.02
Parere Gli etf oltre che in Italia, sono quotati in quasi tutte le borse mondiali. La modalità di acquisto è identica a quella italiana però è necessario che l'intermediario abbia accesso a quel particolare mercato di quotazione. Da sottolineare che il costo di negoziazione applicato dall'intermediario potrebbe essere più elevato su certi mercati esteri. Inoltre non sono considerati armonizzati gli etf al di fuori dello spazio economico europeo. Quindi se acquistati in regime del risparmio amministrato i redditi di capitale, cioè i dividendi incassati e il Delta NAV (NAV del giorno di vendita meno il NAV del giorno di acquisto), concorrono a formare il reddito imponibile del sottoscrittore e sono assoggettati alla tassazione progressiva IRPEF. I redditi di capitale devono essere dichiarati nel modello UNICO (quadro RI) al fine di determinare l'onere da versare (infatti l'intermediario è tenuto a operare solo una ritenuta fiscale a titolo di acconto del 12,5%).