House Ad
House Ad
yyyyyyyyyyyyyy
 
Quesito
Oggetto ETF
Quesito Quale è la somma minima da investire in ETF? Inoltre, quali sono le impsote che si pagano sugli ETF? Grazie.
Data quesito
Inviato 13-09-2010 09.04
Parere
Risposto 13-09-2010 14.12
Parere L’investimento minimo in ETF è pari al valore della singola quota negoziata sul mercato, si tratta quindi di quantitativi minimi molto bassi (da qualche euro fino ad un massimo di circa 200 €) Le imposte che si pagano sugli ETF sono di duplice natura, in quanto è uno strumento che ha sia aspetti propri dei fondi comuni (il NAV giornaliero), sia delle azioni o delle obbligazioni (che hanno un prezzo negoziato in continua sui mercati regolamentati). L’ETF genera, in primo luogo, un reddito da capitale calcolabile come differenza tra il NAV del giorno di vendita e quello di acquisto; in secondo luogo, genera un reddito diverso che si calcola sottraendo al delta NAV il differenziale tra il prezzo di vendita e quello di acquisto. Il reddito di capitale, se positivo, è tassato al 12,5% e non può essere compensato in alcun modo. Il reddito diverso, invece, può essere utilizzato per la compensazione con altri redditi diversi generati su azioni, obbligazioni, derivati.