Parere |
No, probabilmente l’Inps ha in archivio dati non corrispondenti al suo rapporto di lavoro, pertanto le conviene utilizzare i bollettini in bianco ed indicare i dati corretti relativi ai contributi da versare, in modo che l’Istituto possa aggiornare la sua posizione ed in seguito inviare nuovi bollettini che siano più fedeli alla sua situazione.
La retribuzione oraria effettiva di un rapporto ad ore va calcolata come di seguito riportato:
(retribuzione mensile + indennità mensile di vitto e alloggio + (retribuzione mensile + indennità mensile di vitto e alloggio)/12)/ore medie mensili (ore settimanali *52/12).
|