Il Forum di Telefisco

Terzo settore

Agevolazioni fiscali ed enti del terzo Settore

La Domanda Quali agevolazioni fiscali sono previste per le associazioni culturali non rientranti del novero degli Ets? Le entrate saranno tutte tassate?

La risposta dell'Esperto

Con l'entrata in vigore del Titolo X del Codice del Terzo Settore (D.Lgs. 117/2017) previsto dopo la piena operatività del Runts (Registro Unico Terzo Settore) e comunque a seguito dell'autorizzazione della Commissione Europea, tutte le associazioni che non rientreranno tra gli Enti del Terzo Settore non potranno più godere di alcune agevolazioni fiscali tra le quali quelle previste per il mondo associativo dall'art. 148 del tuir. Restano salve, invece, quelle di portata generale per gli enti non commerciali disciplinate dall'art. 143 del tuir ovvero: 1) Non si considerano attività commerciali le prestazioni di servizi non rientranti nell'articolo 2195 del codice civile rese in conformità alle finalità istituzionali dell'ente senza specifica organizzazione e verso pagamento di corrispettivi che non eccedono i costi di diretta imputazione. 2) Non concorrono alla formazione del reddito i fondi pervenuti ai predetti enti a seguito di raccolte pubbliche effettuate occasionalmente, anche mediante offerte di beni di modico valore o di servizi ai sovventori, in concomitanza di celebrazioni, ricorrenze o campagne di sensibilizzazione. 3) Non concorrono alla formazione del reddito anche i contributi corrisposti da Amministrazioni pubbliche ai predetti enti per lo svolgimento convenzionato o in regime di accreditamento di cui all'articolo 8, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, come sostituito dall'articolo 9, comma 1, lettera g), del decreto legislativo 7 dicembre 1993, n. 517, di attività aventi finalità sociali esercitate in conformità ai fini istituzionali degli enti stessi. Venendo meno anche la possibilità di utilizzare il regime fiscale agevolato della 398/91 l'ente potrà applicare il regime forfettario per la determinazione dell'Ires disciplinato dall'art. 145 del tuir. Simona Lenzi